Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agata on the road 2025

Dal: 09/02/2025

Al: 30/03/2025

Luogo espositivo: fON Art Gallery

Aci Castello

Nato durante l’emergenza Covid-19 per celebrare la straordinarietà di una devozione silenziosa, il progetto Agata on the road, promosso dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS, giunge quest’anno alla sua quinta edizione. Questa iniziativa si è evoluta in un appuntamento di grande contemporaneità, mettendo in luce il connubio tra arte, cultura e tradizione agatina.
Agata on the road è allo stesso tempo un atto d’amore e una rilettura originale del culto agatino attraverso il linguaggio universale dell’arte. Nelle scorse edizioni, il progetto ha esplorato il legame tra Sant’Agata e le strade, i suoni, e la popolazione di una città autentica e senza confini geografici.
Quest’anno, il progetto “torna a casa” con una mostra diffusa che coinvolgerà tutti i cinque piani della fON Art Gallery, suddivisa in quattro sezioni principali:

1. IL CONTEST – PASSAGGI DI STATO
Al cuore di questa edizione si trova il tema “Passaggi di Stato”. Un tema che indaga gli istanti di trasformazione, quei momenti sottili ma decisivi che influenzano il corso delle cose, dalla fisica al vissuto umano, dalla società all’arte.
2. UN ANNO CON AGATA
Questa sezione vede protagonisti i lavori di due artisti, Gaetano Gambino (fotografia) e Luisa Gentile (string art), vincitori del contest dello scorso anno. Le loro opere, frutto di un dialogo creativo con Sant’Agata e la Fondazione OELLE, rappresentano un intenso percorso di ricerca e
produzione lungo 12 mesi.
3. L’ARCHIVIO
Una raccolta di opere provenienti dall’Archivio Agata on the road: un patrimonio costruito attraverso acquisizioni, donazioni e prestiti dalle precedenti edizioni del progetto. Un’occasione unica per riscoprire i capolavori che hanno raccontato Agata negli anni.
4. UNPLUGGED
Unplugged è la novità assoluta di questa quinta edizione di Agata on the road. In un’epoca in cui tutto sembra connesso e mediato da tecnologie o tematiche specifiche, questa sezione nasce per proporre una prospettiva differente: un’arte “disconnessa”, capace di dialogare con il territorio e i
visitatori in modo diretto, autentico e immediato, senza filtri né sovrastrutture tematiche.

 

Per maggiori informazioni e per scaricare la scheda di partecipazione clicca il bottone in basso.

Candidature aperto dal 5 dicembre 2024 all’8 gennaio 2025

La giuria sarà composta da Mario Bronzino (curatore indipendente), Giuseppe Bucaro (Rettore dei beni culturali della diocesi di Palermo), Efisio Carbone (Direttore Polo Museale ISREMUSEI), Tania Gianesin (Co-founder & Board Member di Moleskine Foundation), Francesca Guerisoli (Critica d’arte e docente, direttrice artistica di realtà espositive pubbliche e private);

Spazio espositivo

fON Art Gallery
Aci Castello,
c/o Four Points by Sheraton Catania Hotel Via Antonello da Messina, 45
è possibile effettuare visite guidate dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19:30

Date e orari di apertura

Dal: 09/02/2025
Al: 30/03/2025
Dalle ore: 09:00
Alle ore: 19:00
Non sono previste estensioni di apertura

Info & Contatti

Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS
Telefono: 0952282011

Materiale stampa