Fondazione OELLE apre le porte al territorio con il format...
Fondazione OELLE apre le porte al territorio con il format...
In occasione dell’80mo anniversario dello sbarco delle truppe alleate in...
“INFINITO. L’universo di Luigi Ghirri” Proiezione del film alla presenza...
IN SICILIA DUE INCONTRI CON I FINALISTI DEL PREMIO CAMPIELLO...
Una domenica all’insegna dello sport con Fondazione OELLE e Four...
Catanese, 24 anni, un sogno nel cassetto. Portare a termine...
È stato un incontro tra penne promettenti l’unica tappa siciliana...
Domenica 20 maggio, alle 19:00, da Zo Centro Culture Contemporanee, proiezione del film Riprendimi della regista...
Nato durante l’emergenza Covid-19 per celebrare la straordinarietà di una devozione silenziosa, il progetto Agata on the road, promosso dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS, giunge quest’anno alla sua quinta edizione. Questa iniziativa si è evoluta in un appuntamento di grande contemporaneità, mettendo in luce il connubio tra arte, cultura e tradizione agatina.
Poesia è la prima parola che mi rimanda all’arte di Anna Tusa: un pensiero – o piuttosto una visione – che supera la barriera dell’immagine e colpisce i nervi scoperti di ciascuno di noi, ci disarma e ci mette davanti alle nostre fragilità, specchio in frantumi che riflette le nostre multiple immagini.
Questa mostra parla di un collezionista d’altri tempi, romanticamente e fortemente legato ad una visione per la quale l’opera, nel valore artistico e unicità, l’unico simbolo in grado di rappresentare il suo amore per l’arte.